In questo articolo, spiegheremo come gestire le deleghe di voto in Eligo.
Innanzitutto, prima di occuparsi delle deleghe occorre caricare l’elenco completo e definitivo degli elettori. In Eligo, infatti, le deleghe possono essere associate SOLO tra elettori presenti all’interno di un determinato evento elettorale
Troverai il menù di gestione deleghe nella barra in alto a sinistra.
Si aprirà una schermata con le opzioni disponibili. Selezionare il tasto "Gestione deleghe" a destra dell'evento elettorale di riferimento:
Le deleghe si possono caricare massivamente tramite upload di un file Excel e singolarmente, tramite inserimento manuale.
Assegnare deleghe manualmente:
Per associare le deleghe singolarmente, bisogna scegliere l'opzione "Assegna manualmente".
Si aprirà l'elenco degli elettori dal quale cercare il DELEGATO:
Cliccare sul simbolo corrispondente all'elettore al quale si vuole assegnare la delega. Si aprirà un'altra schermata:
A sinistra è possibile cercare e selezionare il DELEGANTE (o delegati). Man mano che le deleghe saranno associate, si potranno visualizzare nella schermata a destra "Deleganti presenti":
Chiudere per confermare e ripetere lo stesso procedimento per le altre deleghe dell'evento che risulteranno regolarmente assegnate:
Assegnazione Deleghe Massiva tramite File Excel:
Una volta selezionata l'opzione "Assegna tramite file Excel", si potrà scaricare il Template Excel da compilare con i dati utili per assegnare le deleghe:
Compilare il file SOLO con i dati richiesti, senza aggiungere o modificare le intestazioni delle colonne:
Un delegato può ricevere anche più deleghe. In questo caso basta riportare più volte i suoi dati nella colonna apposita e i dati del delegante accanto.
Dopo aver completato il file, salvare e caricare su Eligo, secondo indicazioni:
Una volta caricato il file, il sistema indicherà il numero di delegati e deleganti presenti in quell'evento:
Al momento dell'accesso, il delegato vedrà un popup con l'informazione relativa alla/alle delega/deleghe:
N.B.: La delega può essere congiunta o disgiunta.
Delega CONGIUNTA: il delegato esprimerà un solo voto che sarà conteggiato anche per tutti i deleganti.
Delega DISGIUNTA: il delegato esprimerà tante preferenze quanti sono i deleganti, visualizzando in successione le schede di voto.
La tipologia di delega va concordata col proprio commerciale in fase contrattuale.
Guarda come gestire le deleghe anche nel nostro video.