Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Report di scrutinio

Questo articolo descrive le quattro tipologie di report di scrutinio disponibili (PDF ed Excel) e le sezioni che li compongono.

Una volta conclusa la votazione e generato lo scrutinio, la piattaforma mostra la schermata riepilogativa da cui è possibile scaricare i diversi report di scrutinio.

Suggerimento
Per una consultazione più rapida, si consiglia di visualizzare prima il Report Scrutinio, che offre subito una grafica dei risultati, e successivamente i report analitici (Elettori e Excel) per eventuali approfondimenti.

Report Affluenza

Il Report Affluenza mostra l’andamento della partecipazione al voto.
Nelle prime pagine è presente un riepilogo generale con:

  • il numero totale di aventi diritto;
  • il numero di votanti e la percentuale di affluenza complessiva;
  • eventuali informazioni sui dati di accredito.

Il Report Affluenza è l’unico report disponibile prima della generazione dello scrutinio: attraverso i dati di partecipazione aggiornati al momento della chiusura della votazione, l’organizzazione può valutare se il quorum previsto è stato raggiunto e decidere se procedere con lo scrutinio oppure, se necessario, ripetere la votazione.


Report Scrutinio

Il Report Scrutinio contiene i risultati delle votazioni in formato pdf. 
Nella prima pagina sono riportate le caratteristiche della scheda di voto, con data e ora di apertura e chiusura della votazione.

Nella seconda pagina sono riportati i dati di affluenza. Si tratta degli stessi dati del "Report affluenza".
Nella terza pagina sono riportati i dettagli delle preferenze, con una sezione separata per eventuali schede bianche o nulle.

Si riporta un grafico con i nomi dei candidati, il numero di voti ricevuti e la percentuale dei voti ricevuti sul totale dei voti espressi.
Di seguito, è disponibile il dettaglio delle preferenze ricevute da ogni candidato in tabella, dato che la barra è visibile solo per i primi dieci candidati scelti. 

Nel caso di votazioni palesi in calce alla tabella delle preferenze ricevute dai candidati compare la tabella delle singole preferenze espresse dai votanti.


Report Elettori

Il Report Elettori elenca tutti gli elettori aventi diritto e l'elenco degli effettivi partecipanti alla votazione.
All’interno del file è possibile verificare:

  • nome e cognome dell’elettore;
  • eventuale indirizzo e-mail associato:
  • data e ora di voto, in corrispondenza di chi ha espresso il voto.
  • eventuali deleghe assegnate o ricevute.

Questo report è utile per controlli amministrativi o per archiviazione interna.
Nel caso in cui alcuni campi debbano essere oscurati dal report, è possibile ometterli previo accordo con i tecnici di Eligo.


Report Excel

Il Report Excel raccoglie in un unico file i principali dati di scrutinio, organizzati in più fogli:

  • Preferenze candidati – voti assegnati a ogni candidato, in ordine di preferenza;
  • Schede Bianche/Nulle – conteggio separato di eventuali schede bianche o schede nulle;
  • Elettori – elenco completo degli aventi diritto al voto, con informazioni su data e ora di voto, eventuali deleghe assegnate o peso del voto;
  • Nel caso di votazioni palesi ci sarà un ulteriore foglio con la tabella delle singole preferenze espresse dai votanti.

Il formato Excel è pensato per chi desidera analizzare i dati in modo personalizzato, creare grafici o esportare le informazioni in altri strumenti.


Personalizzazioni e note finali

I report di Eligo sono personalizzabili in vari modi:


  • Il colore primario e secondario del report sono coerenti con il tema dell'area di voto presente al momento della generazione degli scrutini;
  • Nei report è sempre presente il logo dell'organizzazione (se inserito in fase di personalizzazione dell'area di voto);
  • Se si desidera personalizzare ulteriormente i report con codici di colore differenti, è necessario mettersi in contatto con il team tecnico di Eligo.

Note finali:

Grafico a barre:
  • I grafici a barremostrano le stesse informazioni che si trovano nella tabella sottostante, con l'aggiunta della percentuale sui voti totali ricevuti da ciascun candidato. Da questa percentuale (e dal conteggio dei voti totali) sono escluse le schede bianche e le schede nulle.
  • I grafici per i candidati sono generati solo per un massimo di dieci candidati; oltre i dieci, viene mostrata direttamente solo la tabella.
  • I grafici per le liste sono generati solo se si hanno fino a cinque liste. Oltre le cinque liste, viene mostrata direttamente la tabella.
Troncamenti:
  • Per shcede di voto con oltre 1000 candidati, vengono mostrati soltato i candidati che hanno ricevuto almeno una preferenza.Lo stesso accade per schede su lista con più di 1000 candidati totali di tutte le liste. Tutti i candidati, indipendentemente dal numero di preferenze ricevute, saranno nell'excel di scrutinio.
  • Se tutti i candidati di un una scheda di voto hanno ricevuto almeno una preferenza, in ogni caso i report sono troncati dopo i 5000 candidati.