Registrazione libera

Questo articolo spiega come configurare e utilizzare il modulo di registrazione libera di Eligo per raccogliere i dati degli aventi diritto e permettere agli utenti di iscriversi autonomamente alle votazioni.

Qualora il modulo dedicato fosse attivo, è possibile prevedere una registrazione libera degli utenti aventi diritto alle votazioni.
Questo modulo si può usare per:

  • Permettere agli utenti di iscriversi autonomamente ad un evento elettorale;
  • Raccogliere informazioni utili (es. nome, email, codice fiscale, ente di appartenenza, ecc.);
  • Gestire in automatico l’accesso alla piattaforma Eligo solo per chi ha completato la registrazione.

Configurazione della pagina di registrazione

Accedi al backoffice di Eligo come amministratore e crea l'evento elettorale per cui bisognerà registrarsi.

Non è necessario caricare un elenco definito di elettori, in quanto chiunque riceve il link di registrazione potrà proseguire. L'email con cui viene effettuata la registrazione corrisponderà all'username dell'utente.


Dalla barra dell'evento, cliccare su MODULO DI REGISTRAZIONE:

Apparirà la schermata standard con i campi necessari alla registrazione:

Si possono scegliere quali informazioni chiedere agli utenti, in base alle esigenze della votazione:

  • Nome e Cognome;
  • Email: sarà necessaria per ricevere le credenziali di voto;
  • Campo "info" che si può utilizzare per chiedere informazioni aggiuntive (ruolo, territorio etc.).

Ogni etichetta si può personalizzare, compreso il titolo del form di registrazione. Per farlo, basta cliccare sull'icona apposita  .

È possibile rendere verificabili i campi di Nome e Cognome, Email e Info. In quest'ultimo caso, Eligo controlla che i dati pre-caricati corrispondano con quelli inseriti dall'utente che si registra, e, qualora non corrispondessero, gli utenti verrebbero inseriti come nuovi elettori.

Una volta configurata la pagina di registrazione, è possibile copiare il link di registrazione dal bottone apposito in alto a destra:




Dopo che sia l'evento elettorale che la pagina di configurazione sono pronte, è possibile cliccare su CONVALIDA EVENTO. Da questo momento, sarà possibile iniziare a registrarsi. 

Da questo punto è possibile gestire la votazione in sè, potendola aprire, sospendere, chiudere e scrutinare, tenendo a mente che il processo di registrazione sarà aperto fino alla chiusura dell'evento elettorale.

Registrazione lato utente

L’utente dovrà aprire il link che è stato condiviso pubblicamente dall'organizzazione e compilare tutti i dati richiesti, e infine cliccare sul pulsante REGISTRATI:



Riceverà un messaggio di conferma, e allo stesso tempo verranno inviate le credenziali per accedere alla votazione sull'email comunicata in fase di registrazione.

            
 


Una volta conclusa la registrazione, l’amministratore può controllare dal backoffice eventuali modifiche ai campi non verificati da Eligo, aggiornati direttamente dall’utente al momento della registrazione. Per farlo, basta cliccare su "gestisci eletttori" dalla barra dell'evento: