Convalidare un evento elettorale: opzioni avanzate

Questo articolo spiega come convalidare un evento elettorale su Eligo mediante le opzioni avanzate a seconda delle proprie esigenze.

Dopo aver completato la configurazione di un evento elettorale, il passaggio finale prima dell'apertura è la convalida dell'evento elettorale che, generalmente, coincide con l'invio delle credenziali di voto come spiegato nel dettaglio in questo articolo.

Per convalidare l'evento, basterà cliccare sul tasto "Invia credenziali": 

Si aprirà una schermata di conferma:

Cliccando il tasto "Conferma" a destra, saranno inviate le credenziali (o link di accesso diretto, a seconda delle impostazioni della propria area).

Cliccando "Opzioni avanzate", si aprirà una schermata che permetterà di personalizzare la convalida dell'evento e/o l'invio delle credenziali in base alle proprie esigenze.

Vediamo nel dettaglio i singoli passaggi: 

Generazione credenziali di accesso: 

Questa funzione è utile se si sono già svolti degli eventi nella stessa area di voto e permette di scegliere se generare delle nuove credenziali o permettere di votare con quelle ricevute in precedenza. 

Le opzioni sono due:

  1. Rigenera nuove credenziali: Le credenziali d'accesso verranno generate ex-novo per tutti gli elettori di quell'evento elettorale, anche per quelli già presenti nell'area elettorale (stesso username). In questo caso, se avranno già utilizzato altre credenziali in precedenza, queste saranno invalidate e potranno accedere solo con le ultime ricevute;
  2. Mantieni credenziali precedenti: Le credenziali degli utenti già presenti nel sistema, con lo stesso username, rimarranno valide e non ne saranno inviate nuove. Per i nuovi utenti, verranno generate ex-novo.

Invio credenziali

Questa funzione permette di scegliere se inviare le credenziali o se convalidare l'evento senza inviare le credenziali.

Le opzioni sono due: 

  1. Email: Le credenziali verranno inviate all'indirizzo email presente per ogni elettore. Se l'email non è presente l'utente non riceverà nulla;
  2. Non inviare niente: Il sistema convaliderà l'evento senza inviare nulla agli elettori. Se si seleziona questa opzione, non sarà più possibile inviare massivamente le credenziali per quell'evento.

Stato elettori

Questa funzione permette di disabilitare massivamente gli elettori dopo la convalida. Può essere particolarmente utile, ad esempio, per gli eventi in cui possono esprimere il voto solo i presenti.

Anche in questo caso le opzioni sono due:

  1.  Tutti abilitati: Si può lasciare questa opzione di default se non c'è necessità di disabilitare. In questo caso, tutti gli elettori potranno accedere al voto liberamente dopo l'apertura. 
  2. Tutti disabilitati: Gli elettori vedranno un messaggio che indica che l'utente è disabilitato. Per accedere è necessaria l'abilitazione manuale da parte di un amministratore o di un accreditatore.

    Nota: l'opzione tutti abilitati, non abilita utenti precedenti disabilitati che dovranno comunque essere abilitati da evento, come spiegato in questo articolo.