Questo articolo spiega come si convalida un evento che prevede l'accesso con SSO
Nel caso in cui l’evento elettorale preveda l’accesso tramite Single Sign-On (SSO), non è previsto l’invio di credenziali agli elettori. Gli utenti potranno accedere direttamente alla piattaforma utilizzando il proprio account istituzionale (es. account aziendale, universitario, ecc.).
Tuttavia, è comunque necessario convalidare l’evento: questo passaggio è fondamentale per confermare tutte le impostazioni e abilitare l’accesso al sistema.
Cosa fare prima di convalidare l'evento:
Dopo aver convalidato un evento, non sarà più possibile modificare le configurazioni dell'evento, caricare massivamente elettori né rimuoverli, pertanto, ci sono degli accorgimenti da prendere in fase preliminare che aiutano il corretto svolgimento delle votazioni.
- Controllare la lista degli elettori: assicurarsi che tutti gli utenti che dovranno votare siano correttamente presenti e che le informazioni inserite siano corrette. In particolare, assicurarsi che lo username corrisponda con quello concordato col team tecnico in fase di configurazione del portale (codice fiscale, indirizzo e-mail, ecc);
- Verificare le impostazioni dell’evento, in particolare nome, data e ora di apertura/chiusura, che saranno visibili agli elettori al momento dell’accesso;
- Comunicare il link d'accesso ai votanti, reperibile dalle impostazioni dell'area di voto.
Inoltre, è consigliabile pianificare l’invio di comunicazioni informative (via email o altri canali interni) nei giorni precedenti alle votazioni per spiegare agli elettori come accedere e votare con SSO.
Convalida dell’evento
Una volta effettuate tutte le verifiche, sarà possibile convalidare l’evento cliccando su "Convalida evento"
Si aprirà una schermata di conferma. Cliccare su "Conferma" per procedere :