Questo articolo spiega come convalidare un evento elettorale su Eligo mediante invio delle credenziali.
Dopo aver completato la configurazione di un evento elettorale, il passaggio finale prima dell'apertura è l'invio delle credenziali.
Questo step è importantissimo poiché, oltre ad inviare le credenziali di voto agli elettori, ci permette di confermare definitivamente tutte le configurazioni e le impostazioni inserite.
Cosa fare prima di inviare le credenziali:
Dopo aver convalidato un evento, non sarà più possibile modificare le configurazioni dell'evento, caricare massivamente elettori né rimuoverli, pertanto, ci sono degli accorgimenti da prendere in fase preliminare che aiutano il corretto svolgimento delle votazioni.
- Inviare le credenziali almeno 24 ore prima per permettere a tutti di ricevere l'email in tempo per l'apertura del voto;
- Controllare che tutti gli indirizzi email siano stati inseriti e che siano corretti, per garantire a tutti gli aventi diritto la ricezione delle credenziali;
- Controllare le configurazioni e impostazioni inserite, in particolare quelle dell'evento (Nome evento, data e ora) che saranno contenute nell'e-mail che il sistema invierà agli elettori e non potranno essere modificate a posteriori.
A questo punto l'evento è pronto e si può passare allo step successivo.
Invio credenziali
Per convalidare l'evento, basterà cliccare sul tasto "Invia credenziali":
Si aprirà una schermata di conferma:
Cliccando il tasto "Conferma" a destra, saranno inviate le credenziali (o link di accesso diretto, a seconda delle impostazioni della propria area).
A questo punto, gli elettori riceveranno l'email per accedere all'area di voto.
Cliccando "Opzioni avanzate", si aprirà una schermata che permetterà di personalizzare la convalida dell'evento e/o l'invio delle credenziali in base alle proprie esigenze, come spiegato qui.